Dialogo tra Corti intorno al diritto di proprietà

Autores

  • Luisa Iria Maria Azzena Università di Pisa

DOI:

https://doi.org/10.9732/rbep.v120i0.816

Resumo

La disciplina del diritto di proprietà, in ogni ordinamento, vale a caratterizzare la forma di stato. Il contrasto tra la legislazione italiana e la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo (CEDU) in relazione alla tutela (e ai limiti) del diritto di proprietà è stato visto con preoccupazione da chi ha temuto per la tenuta della forma di stato sociale delineata dalla Costituzione italiana del 1948. Il presente scritto mira a dimostrare come tale timore sia infondato e come, in realtà, il dialogo tra la Corte costituzionale italiana e la Corte europea abbia contribuito ad una più corretta attuazione della stessa tutela costituzionale della proprietà, rimuovendo le anomalie che, nel tempo, si erano affermate.

Biografia do Autor

Luisa Iria Maria Azzena, Università di Pisa

Professore associato di Istituzioni di Diritto pubblico nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, dove è titolare del corso di Diritto amministrativo. E’ avvocato (1992) iscritto all’Albo speciale dei Professori presso il Foro di Pisa. Si è laureata a Pisa in diritto costituzionale (1989); ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Diritto pubblico presso l’Università di Firenze (1995).

Referências

BALDASSARRE, Antonio. Proprietà, I) Diritto costituzionale, in Enciclopedia giuridica, XXV, Roma, Treccani, 1992.

CONTI, Roberto. Diritto di proprietà e Cedu. Itinerari giurisprudenziali europei. Viaggio fra Carte e Corti alla ricerca di un nuovo statuto proprietario, Roma, Aracne, 2012.

D'AMICO, Giovanni (a cura di). Proprietà e diritto europeo, Napoli, ESI, 2013.

GIANNINI, Massimo S., Basi costituzionali della proprietà privata, in Politica del diritto, 1971, 445 (ora in M.S. Giannini, Scritti, VI, 1970-1976, Milano, 2005, p. 185 ss.

MANGANARO, Francesco. La convenzione europea dei diritti dell'uomo e il diritto di proprietà, in Diritto amministrativo, 2008, 382.

MORBIDELLI, Giuseppe. L’acquisizione sanante tra consulta, Strasburgo, Palazzo Spada, Palazzaccio: fine (o quasi) degli incidenti di percorso?, in Giurisprudenza costituzionale, n. 6/2015, p. 2319 ss.

MOSCARINI, Anna. Proprietà privata e tradizioni costituzionali comuni, Milano, Giuffré, 2006.

RODOTA, Stefano. Il terribile diritto. Studi sulla proprietà privata, Bologna, Il Mulino, 1981.

RUGGERI, Antonio. Sistema integrato di fonti e sistema integrato di interpretazioni, nella prospettiva di un'Europa unita, in Dir. Un. eur., n. 4/2010, p. 869 ss.

SANDULLI, Aldo M. Profili costituzionali della proprietà privata, in Rivista

trimestrale di diritto e procedura civile, 1972, p. 465 ss.

SCOCA, Franco G. Indennità di espropriazione: la diversa sensibilità della Consulta e della Corte di Strasburgo, in www.federalismi.it, n. 11/2006, 31 maggio 2006.

Downloads

Publicado

2020-06-08

Como Citar

Azzena, L. I. M. (2020). Dialogo tra Corti intorno al diritto di proprietà. Revista Brasileira De Estudos Políticos, 120. https://doi.org/10.9732/rbep.v120i0.816

Edição

Seção

Artigos